Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Programmare per competenze. La sfida per l'istituzione scolastica contemporanea
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Phasar Edizioni |
EAN | 9788863585766 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
Compito dell'istituzione scolastica è fornire ai discenti gli strumenti adatti ad affrontare le crescenti minacce del nostro tempo e ciò è possibile solo attraverso una riforma dell'insegnamento che prenda piede da una profonda riforma dell'organizzazione dei saperi. Il 23 e 24 marzo 2000 a Lisbona, il Consiglio europeo tenne una sessione straordinaria per concordare un nuovo obiettivo strategico per l'Unione. L'intento fondamentale era quello di sostenere l'occupazione, le riforme economiche e la coesione sociale puntando sulla creazione di una società che ponesse nella conoscenza il proprio punto di forza strategico. Si auspicava un salto di qualità della società e dell'economia europee verso una digitalizzazione del mondo del lavoro e dei servizi. Per riuscire a conseguire tali obiettivi veniva indicato come necessario fornire ai cittadini europei gli strumenti di conoscenza e competenza essenziali per affrontare le sfide contemporanee.