Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La fortezza vuota
Protezione:
Social DRM
€ 0,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Edizioni dell'Asino |
EAN | 9788863573343 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Critica teatrale |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il teatro è un servizio pubblico e per questo riceve finanziamenti statali. In qualche modo, è equiparato alla scuola, ai musei e, anche e perfino, alla sanità pubblica: il teatro serve a fare stare meglio l’anima. Queste sono tutte attività in perdita economica ma che fanno sì che una civiltà sia tale. Cioè inclusiva, solidale, compassionevole: il contrario dello stato di natura, dove vige la legge del più forte. Tutti dobbiamo morire. Dovere dello Stato non è solo quello di assicurare la sopravvivenza materiale ai suoi cittadini, ma anche di offrire ad essi le possibilità di una crescita spirituale, morale, intellettuale, emotiva e sociale.Non basta sopravvivere, perché allora vivere un giorno o cento sarebbe lo stesso, e non ci sarebbe differenza tra l’elan vital di una piantae il nostro.Massimiliano Civica, reatino, classe 1974, regista e studioso teatrale. Ha vinto diversi riconoscimenti e premi con i suoi spettacoli. Crede fermamente che il teatrosia una attività minoritaria, ma non minore. A teatro ha incontrato degli uomini e delle donne straordinarie.Attilio Scarpellini, critico teatrale e saggista, ha cominciato a scrivere di teatro sul settimanale “Diario”. È autore di L’angelo rovesciato. Quattro saggi sull'11settembre e la scomparsa della realtà (2008). A mesi alterni, conduce all’alba la trasmissione di Radio Tre Rai Qui comincia...