Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Matematici di profilo. Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia del pensiero matematico
€ 16,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Sole 24 Ore |
EAN | 9788863458732 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Biografie Scienze Matematica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Chi sono i matematici che, dall'antichità fino ai giorni nostri, hanno creato la scienza che ormai permea la nostra vita quotidiana? Quali sono le storie che si celano dietro ai nomi associati a regole e teoremi che ricordiamo dai banchi di scuola? Pitagora e Archimede, Galileo e Cartesio, Leibniz e Newton, il princeps mathematicorum e la femme savante che si nasconde dietro un nome maschile, un rivoluzionario ventenne che muore in un misterioso duello, i creatori di nuovi mondi geometrici, i deputati e i senatori dell'Italia risorgimentale, la 'principessa della scienza' col nome ereditato da un re medioevale, un genio ispirato da una dea indiana, il più grande logico dopo Aristotele, il figlio dell'impero britannico che decifra i messaggi dei nazisti. Sono alcuni dei profili raccolti in questo libro. Raccontano le vicende di uomini e donne, forse non molto noti al grande pubblico, che hanno avuto un ruolo decisivo nella storia della cultura e della società occidentale.