Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Pensioni 2021 - Guida facile - Librerie.coop

Pensioni 2021 - Guida facile

di
Protezione:   

Adobe DRM

€ 4,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE IlSole24Ore Publishing and Digital
EAN 9788863458145
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Risorse umane
Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Non aumentano i requisiti per accedere alle varie tipologie di pensionamento, sono stati rinnovati alcuni canali di uscita anticipata dal mondo del lavoro, soprattutto tramite scivoli che accompagnano alla pensione vera e propria. Inoltre, come conseguenza dell'inflazione di riferimento risultata negativa, rispetto all'anno scorso non cambia l'importo degli assegni ricevuti ogni mese da milioni di pensionati. Nel 2021 si registra l'ulteriore proroga di opzione donna e l'estensione di un altro anno dell'operatività dell'Ape sociale, che accompagna a pensione chi ha almeno 63 anni e si trova in una delle quattro categorie di lavoratori individuati dalla norma. È stata prolungata la vita anche del contratto di espansione, contestualmente rinnovato per quanto concerne lo scivolo di cinque anni che accompagna i lavoratori più anziani alla pensione, ora accessibile da parte di aziende con almeno 250 dipendenti mentre per un altro triennio, quindi fino al 2023, l'isopensione avrà una durata massima di sette anni. Questi due ultimi strumenti hanno sostituito, dal punto di vista normativo, gli ammortizzatori di lunga durata a cui si faceva ampiamente ricorso in passato per accompagnare a pensione i lavoratori più anziani. E poi c'è l'ultimo anno di quota 100, quantomeno con le caratteristiche attuali, che consentono di andare in pensione con almeno 62 anni di età e 38 di contributi.