Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'uomo e il paesaggio. L'economia umana e la sua influenza sugli aspetti paesaggistici e sulla biodiversità di un territorio
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Carabba |
ILLUSTRATORI | l. porreca |
EAN | 9788863446593 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica Scienze Ambiente e scienze della terra Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'Abruzzo è la regione appenninica per eccellenza, l'unica area dell'Italia peninsulare in cui la montagna è stata centrale nella vita economica, sociale e culturale, perlomeno fino agli inizi del '900. Oggi la situazione è cambiata. La montagna è stata abbandonata dai suoi abitanti, richiamati dalle nuove attività economiche che si concentrano nel fondovalle, lungo la fascia costiera, nelle aree metropolitane sempre più bulimiche e caotiche. Il ruolo centrale e secolare della montagna, nella nostra regione, improvvisamente si è dissolto. Si tratta di un evento epocale, frutto di uno sconvolgimento avvenuto a partire dal XVIII secolo che ha portato l'uomo a distaccarsi dal suo ambiente naturale.