Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il romanzo dell'infinita molteplicità. Carlo Levi e il ritratto - Librerie.coop

Il romanzo dell'infinita molteplicità. Carlo Levi e il ritratto

€ 30,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Bonanno
EAN 9788863182903
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Intersezioni
LINGUA ita

Descrizione

A lungo l'opera di Carlo Levi è stata oggetto di letture limitanti. L'immediata fortuna di cui ha goduto il romanzo confinario, "Cristo si è fermato a Eboli", ha determinato paradossalmente una valutazione unidimensionale di questo scrittore ricco e poliedrico, ritenuto a torto un auctor unius libri. Ben prima del Cristo egli aveva composto tre fondamentali opere teoriche, Le note dedicate al ritratto" (1935), "Paura della libertà" (1939-40) e Paura della pittura" (1942). Lo studio delle opere teoriche a partire dalle note dedicate al ritratto, vergate in carcere nel 1935 e riprese nel 1968, permette di ripercorrere l'intera opera del torinese, i suoi romanzi maggiori, il Cristo, "L'orologio" e Paura della libertà, e testi meno noti che meritano di essere riscoperti, come il libro fotografico Un volto che ci somiglia". "Ritratto dell'Italia, i reportages di viaggio" e l'ultimo, magmatico "Quaderno a cancelli".