Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il fascismo e la destra a Siracusa. Tra conservatori e rivoluzionari - Librerie.coop

Il fascismo e la destra a Siracusa. Tra conservatori e rivoluzionari

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Bonanno
EAN 9788863182811
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Siracusa è stata tra le prime città meridionali in cui, per ragioni economiche e sociali legate al suo territorio, il fascismo ha trovato un importante collocazione politica e sociale. La sua storia politica è continuata anche dopo la seconda guerra mondiale nel Movimento Sociale. Il saggio di Benedetto Brandino, partendo dalle origini del fenomeno, cerca di definire cosa abbia rappresentato il fascismo, soprattutto nel suo concetto di destra, nello sviluppo politico e sociale di una città dell'estremo Sud d'Italia, indagando sugli uomini e le idee che lo hanno contraddistinto.