Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Saravá - Librerie.coop

Saravá

Protezione:   

Social DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Morellini Editore
EAN 9788862989497
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Affresco originale di un’epoca di migrazioni e, dalla Sicilia al Brasile, racconta povertà, amori e politica.C’è tutto un paese nella Sicilia di inizio Novecento, Regalbuto, a ruotare intorno a Carmelo Liquò: il padre ebanista, lo zio garibaldino, le baronesse Ingrassia, l’arricchito don Gaetano, il maestro Carlo Cozzi, già primo violino al San Carlo e ora direttore del complesso bandistico San Vito, in cui Carmelo suona la tromba. E poi c’è l’amore contrastato per Beatrice, promessa a un altro. Su tutti si allunga l’ombra della grande crisi in arrivo (ma chi l’ha vista mai ‘sta Belle Époque?), la fame e l’emigrazione.Carmelo parte insieme ai suoi tre fratelli per il Brasile, dove i baroni del caffè promettono lavoro e case per tutti… Qui stringe amicizia con Mirinhão, suo coetaneo e sodale. Insieme rimangono invischiati in una storia di soldi e morte.Fuggono prima a San Paolo, poi a Rio e poi su, con un cacciatore di taglie sempre alle calcagna, verso nord fino a Bahia. Nella terra de Todos os Santos Carmelo arriverà al cuore della cultura nera brasiliana, il candomblé, e benedetto dai suoi Orixás scoprirà tranquillità e agiatezza. Ma passerà anche quella, perché tutto scorre.La Sicilia post-borbonica e il Brasile pre-samba in un romanzo epico, agile e ispirato, raccontato con maestria fra tradizione siciliana, tropicalismo e realismo magico.