Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Unità Covid
Protezione:
Social DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Morellini Editore |
EAN | 9788862988063 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Medicina Biografie |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Giorgio Bordin, direttore sanitario e internista dell’Ospedale privato accreditato di Parma ‘Piccole Figlie Hospital’, racconta l’esperienza vissuta in prima linea in una delle città più calde durante la pandemia da coronavirus, all’interno dell’Unità speciale creata nel reparto chirurgico per dar ospitalità a pazienti Covid provenienti dall’Ospedale Maggiore di Parma.
Unità Covid nasce all’interno del reparto, racconta storie, offre cronache, informazioni scientifiche, ma soprattutto mette al centro il rapporto tra il medico e il paziente. Un rapporto che in una condizione del tutto nuova fa riemergere i temi della medicina di sempre, riassumibili nello sguardo del medico che, prima che uno scienziato, è un uomo.
Ogni storia è intrecciata in filigrana da un filo rosso di fondo, dimensione essenziale in medicina quanto desiderato in questa pandemia, e riassumibile in una parola: speranza.
Riscoprirsi Medici significa riscoprire la propria vocazione: non solo elaborare diagnosi e formule terapeutiche per curare il paziente, ma farsi guida e compagno nella malattia, per prendersene cura anche quando questa pare essere imbattibile.
Nato dall’esperienza privata e pubblica di Giorgio Bordin, Unità Covid ha conquistato fin dalla prima stesura i Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano, che grazie alla collaborazione di allievi, ex allievi e docenti hanno deciso di curare la realizzazione del progetto editoriale, sostenerne la promozione, la distribuzione e la vendita, i cui ricavi saranno devoluti all'Ospedale di Parma ‘Piccole Figlie Hospital’.
Unità Covid nasce all’interno del reparto, racconta storie, offre cronache, informazioni scientifiche, ma soprattutto mette al centro il rapporto tra il medico e il paziente. Un rapporto che in una condizione del tutto nuova fa riemergere i temi della medicina di sempre, riassumibili nello sguardo del medico che, prima che uno scienziato, è un uomo.
Ogni storia è intrecciata in filigrana da un filo rosso di fondo, dimensione essenziale in medicina quanto desiderato in questa pandemia, e riassumibile in una parola: speranza.
Riscoprirsi Medici significa riscoprire la propria vocazione: non solo elaborare diagnosi e formule terapeutiche per curare il paziente, ma farsi guida e compagno nella malattia, per prendersene cura anche quando questa pare essere imbattibile.
Nato dall’esperienza privata e pubblica di Giorgio Bordin, Unità Covid ha conquistato fin dalla prima stesura i Master in Editoria dell’Università Cattolica di Milano, che grazie alla collaborazione di allievi, ex allievi e docenti hanno deciso di curare la realizzazione del progetto editoriale, sostenerne la promozione, la distribuzione e la vendita, i cui ricavi saranno devoluti all'Ospedale di Parma ‘Piccole Figlie Hospital’.