Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il male e il peggio. Breve, ma ragionata, storia dell'immaginario distopico - Librerie.coop

Il male e il peggio. Breve, ma ragionata, storia dell'immaginario distopico

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE ODOYA
EAN 9788862888936
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Scienze sociali
Antropologia
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Odoya library
LINGUA ita

Descrizione

Distopia, ovvero l'arte di immaginare il Peggio. Dittature totalitarie, fantasie genocide, architetture del disumano, dell'iper-controllo tecnocratico, del terrore e della guerra eterna. Da dove è nata questa fabbrica di incubi? Come ha conquistato ed espanso il proprio spazio negli interstizi tra realtà e fantasia? Il percorso è accidentato e si snoda attraverso una selva di ombre, riflessi, suggestioni sfuggenti. Frammenti di una storia culturale e materiale che intreccia la satira alla tragedia, le rivoluzioni alle restaurazioni, il progresso di una civiltà all'annientamento di un'altra. La distopia è soprattutto fisiologia del Potere ed è nelle forme storiche che il Potere assume la chiave per decifrare la sua natura e i suoi scopi. Gianmaria Contro insegue le costellazioni ideali e gli archetipi narrativi, così come i fatti e i personaggi concreti, che hanno alimentato e alimentano le produzioni di questo sinistro intrattenimento per pessimisti militanti e lucidi ottimisti. Si intravedono così le linee di una cartografia minima - ma documentata - del "genere" che è diventato materia prima dell'industria culturale contemporanea, e che rischia di essere la sola via al futuro che si apre di fronte al nostro mondo dilaniato.