Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La città più cupa del mondo
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Mattioli 1885 |
EAN | 9788862618380 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Experience Light |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questo volume sono raccolti quattro testi di Fëdor Michajlovic Dostoevskij scritti nel 1847, subito dopo il successo del suo esordio letterario con "Povera gente" (1846), e nel 1873-74, appena prima del trionfo che segna gli ultimi anni della sua vita. Un successo determinato, oltre che dai romanzi, da una rubrica giornalistica, "Diario di uno scrittore", diventata poi una rivista, da cui sono tratti tre dei testi contenuti in questa antologia. Protagonista del volume, la città di San Pietroburgo: Dostoevskij è uno dei principali responsabili del mito di Pietroburgo, città alla quale è legato da un sentimento di affetto e di repulsione che emerge in questi saggi con uno stile singolarissimo, divertito, polemico, velenoso, e che ci restituisce un Dostoevskij inedito, a duecento anni dalla nascita. Prefazione di Paolo Nori.