Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Dell'ambivalenza
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | iacobellieditore |
EAN | 9788862525114 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Se l’ambivalenza si definisce come il carattere di ciò che si presenta sotto due aspetti diversi, non necessariamente ambigui o contraddittori, siamo di fronte all’elemento maggiormente dinamico delle narrative contemporanee. L’ambivalenza – nelle storie narrate ma anche nelle vite – è la compresenza di diverse possibilità, l’una magari preminente ma con l’altra/le altre sempre in campo.Partendo dall’analisi di alcuni testi di Elena Ferrante, Goliarda Sapienza e Julie Otzuka, i saggi contenuti in questo volume mettono in luce la molteplicità interiore e la spesso irrisolta relazione con la propria fisicità e i suoi meccanismi di piacere e dolore, desiderio e ripulsa. Così, nell’imperioso imporsi narcisistico dell’io, si gioca l’ambivalenza femminile nei confronti del corpo e della sessualità in tutte le sue varianti agite o fantasticate (eterosessuali, omosessuali, queer). L’ambivalenza insomma è ciò che consente di tenere insieme le parti diverse e a volte conflittuali del proprio sé nel faticoso processo del divenire: una certa letteratura sta cercando le parole per dirlo.A cura di Anna Maria Crispino e Marina Vitale