Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

L’itinerario geografico-teologico dei patriarchi di Israele (Gen 11-50)
Protezione:
Adobe DRM
€ 28,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Edizioni Terra Santa |
EAN | 9788862409513 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Uno dei simboli pi significativi della fede quello del cammino, specialmente sul versante esistenziale, pi che su quello di una riflessione teorica; d’altronde le nostre scelte importanti comportano dei processi di maturazione spesso lenti e faticosi che non annullano esperienze forti e intuizioni determinanti, ma le fondano ancorandole sul terreno solido della vita. In questa prospettiva il simbolo del cammino particolarmente efficace, perch coinvolge la persona nello spazio vitale della sua esistenza quotidiana percorsa dal tempo e dallo spazio. Dunque, non meraviglia che la proposta di fede della Bibbia si sia espressa come un proposta di cammino esistenziale: dagli albori della storia salvifica fino alla sua pienezza; da Abramo, il primo migrante della fede (Gen 12,1), fino a Ges , la Via per eccellenza (Gv 14,6).
Il presente volume si propone di interrogare i primi pellegrini della fede che sono i patriarchi: Abramo, Isacco, Giacobbe e Giuseppe. Se il dialogo salvifico che Dio offre all’uomo inizia gi con i primi undici capitoli della Genesi, con le tradizioni patriarcali che la fede diventa una proposta concreta, grazie appunto a questi uomini che, pur con i limiti e le difficolt inerenti alla natura umana, intraprendono e ci invitano a intraprendere un cammino di fede. Dopo di loro questo cammino a partire dall’epopea dell’esodo diventer cammino di un popolo fino a diventare in Ges proposta universale per tutti i popoli (dalla Premessa dell’Autore).