Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La relazione curante nella psicoterapia dell Gestalt
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Sipintegrazioni |
EAN | 9788862380225 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Medicina |
COLLANA / SERIE | Psicoterapia e riabilitazione, monografia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La psicoterapia della Gestalt si inserisce nella corrente umanistico esistenziale per la quale la psicoterapia è cura finché resta una relazione vera. Paziente e psicoterapeuta entrano nella relazione con i rispettivi limiti; lo psicoterapeuta quelli della sua vita e della scuola di appartenenza; il paziente quelli della sua famiglia e della sua cultura. Nella psicoterapia della Gestalt la psicoterapia è un dialogo vero in cui lo psicoterapeuta sostiene il paziente nei suoi valori, quando questo è spaventato. Diventa un dialogo ancora più vero quando lo frustra per mandare in frantumi il suo falso sé. Raggiunge il suo culmine quando il paziente, diventato più capace, non solo è frustrato, ma frustra lo psicoterapeuta, così ambedue prendono coscienza di essere dei sé fragili (parzialmente falsi), che col sostegno e la frustrazione reciproca diventano meno fragili (sé veri ma storici) e capaci di crescere e diventare sempre più veri negli infiniti incontri della vita.