Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Contatti organismici, incontri intersoggettivi. I padri della psicoterapia della Gestalt al vaglio dell'epistemologia
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Sipintegrazioni |
EAN | 9788862380188 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Medicina Psicologia |
COLLANA / SERIE | Psicoterapia e riabilitazione, monografia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Goodman, al di là delle sue affermazioni, sostiene un modello vitalistico all'interno del quale il rapporto tra teoria e realtà si riduce a una spontaneità preriflessiva in cui le teorie non hanno cittadinanza. Differentemente, in Perls la connotazione negativa della teoria è solo apparente ed integrando le sue tre anime, quella viscerale, quella teorica e quella clinica, scopriamo i semi di un'epistemologia intersoggettiva ontica. Infatti egli sostiene: che dobbiamo valorizzare il conoscere spontaneo dell'organismo (visione organismica); che dobbiamo evidenziare e potenziare il modo di essere singolare di ogni essere in base alla sua struttura individuale (visione strutturale); dobbiamo valorizzare e rispettare le visioni soggettive di ogni individuo (visione fenomenologica); che le visioni soggettive di ogni individuo, sono reali/oggettive, anche nella loro molteplicità (intersoggettività ontica).