Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Guida al consumo critico
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Ponte alle Grazie |
EAN | 9788862205221 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Opere generali e dizionari |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il sistema si sforza di convincerci che il consumo è un fatto privato che riguarda solo noi, le nostre voglie, il nostro portafogli. Ma non è così: riguarda l'intera umanità, perché ha conseguenze sulle risorse, sull'energia, sui rifiuti, sulle condizioni di lavoro. E se compriamo alla cieca rischiamo di renderci complici dei peggiori misfatti. Ecco l'importanza del consumo critico, che consiste nella scelta dei prodotti non solo in base al prezzo e alla qualità, ma anche alla loro storia e al comportamento delle imprese. Scegliere in maniera critica che cosa consumare significa votare ogni volta che facciamo la spesa. Ma per scegliere bisogna informarsi. Perciò questa Guida è la compagna inseparabile del consumatore critico, il riferimento fondamentale per sapere come si comportano Nestlé, Coca-Cola, Del Monte, Barilla e tante altre imprese che incontriamo al supermercato. Consumatore informato, consumatore sovrano. Francesco Gesualdi - coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo