Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La preistoria in Sardegna. I tempo delle comunità umane dal X al II millennio a.C. - Librerie.coop

La preistoria in Sardegna. I tempo delle comunità umane dal X al II millennio a.C.

di
€ 79,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Ilisso
EAN 9788862023887
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

«In questo volume della collana "Cultura, storia e archeologia della Sardegna" intendiamo presentare gli aspetti del vivere, la cultura materiale, i saperi e saper fare, e i modi di dare senso all'esistenza dei primi gruppi umani e delle più antiche genti che abitarono l'Isola. L'ampio arco temporale preso in esame abbraccia un periodo molto lungo, dal X al II millennio a.C., dal Mesolitico all'inizio dell'Età del Bronzo, cioè dall'epoca della prima presenza ben documentata di piccoli gruppi umani sul territorio isolano sino all'inizio di quel lungo e complesso periodo storico e culturale che Giovanni Lilliu definì "civiltà nuragica". Gli otto millenni che separano il tempo delle genti che costruirono i nuraghi da quello dei primi gruppi di abitanti dell'Isola dediti alla caccia, pesca e raccolta appaiono ancora molto lacunosi e difficili da ricostruire, tuttavia i nuovi approcci interdisciplinari, gli studi archeometrici e l'affinamento dei metodi nello studio dei tempi più lontani rendono oggi possibile una più approfondita conoscenza storica e culturale...» (Dall'Introduzione di Tatiana Cossu e Carlo Lugliè)