Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il caso Lavorini. Il tragico rapimento che sconvolse l'Italia
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Chiarelettere |
EAN | 9788861909748 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Letteratura Criminologia Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Misteri italiani |
LINGUA | ita |
Descrizione
Era il 31 gennaio 1969, cinquant'anni fa. Ermanno Lavorini esce di casa, di lui non si saprà più nulla. Scomparso, a soli dodici anni. La sua storia fa il giro del mondo. Ventisette trasmissioni televisive, trecento passaggi radiofonici, ventidue inviati speciali dei principali quotidiani che accorrono a Viareggio, dove si svolgono i fatti. All'inizio di marzo il corpo di Ermanno è ritrovato privo di vita. Un dramma che sconvolge l'Italia intera, eppure è solo l'inizio di una ricerca della verità che si trasforma in una caccia al mostro violentissima, travolgendo le vite di tanti innocenti imputati per un presunto delitto sessuale che non è mai esistito. Giudici 'e forze dell'ordine restano per anni in balia di un manipolo di minorenni e non solo, che sciorinano le versioni più assurde, fanno nomi e cognomi che non c'entrano nulla e vengono tirati dentro un tritacarne giudiziario e mediatico senza precedenti. Solo dopo anni, la cornice politica del rapimento inizia a emergere: "Il fatto fu preparato durante le riunioni nella sede del Fronte monarchico. Con i soldi del riscatto si dovevano comperare degli esplosivi che sarebbero poi serviti per compiere una serie di attentati". È l'anno di piazza Fontana, la fine dell'innocenza. Forse un filo nero attraversa i fatti, un filo nero che in molti hanno preferito non vedere.