Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Se hai sofferto puoi capire. Storia mia e della malattia che non posso svelare a nessuno
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Chiarelettere |
EAN | 9788861908901 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Self-help, salute e benessere Biografie |
COLLANA / SERIE | Narrazioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Spiazzante, ironica, sincera, una storia vera che commuove, diverte e fa riflettere "Mi hanno detto che non devo aver paura perché non cambierà nulla, ma ora che lo so devo fare attenzione, non devo dirlo a nessuno, perché la mia malattia spaventa più quelli che non ce l'hanno che quelli che ce l'hanno." Giovanni F., 12 anni "Sì, ora ve lo dico, ma promettetemi che andrete avanti a leggere. Non fate scherzi. L'ho saputo da poco pure io, me l'ha detto mia mamma, perché è capitato, ma com'è andata lo leggerete più avanti. Dopo ha voluto parlarmi la psicologa e anche la dottoressa che mi conosce da quando sono nato (è parecchio seria la dottoressa ma anche parecchio simpatica e gentile). Mi chiamo Giovanni ho dodici anni (quasi tredici) e sono nato con l'Hiv. Non lo sa nessuno, a scuola, alla polisportiva, all'oratorio, ma ho un gruppo di amici che lo sanno eccome e mi hanno istruito come in una piccola confraternita (sì, Star Wars l'ho visto tutto). Poi c'è mia mamma (mi vergogno un po' a dirlo ma sono sincero: amo mia mamma! wow, l'ho detto), mio papà che gli voglio bene anche se è impossibile batterlo a Fifa con la PlayStation (accidenti!), mia zia super-creativa e un po' scombinata (adesso si offende, lo so!) che mi porta a teatro e allo yoga della risata. Ho un desiderio e mi hanno detto che questo libro potrebbe aiutarmi a realizzarlo: vorrei parlare della mia malattia perché il silenzio mi fa sentire un po' solo (e a me la solitudine proprio non piace) e perché può aiutare anche chi non ce l'ha a non prendersela (questo me l'ha detto la dottoressa, eh). Allora buona lettura" Giovanni. Giovanni F. è un bambino nato sieropositivo, in cura presso il reparto malattie infettive pediatriche dell'Ospedale Sacco di Milano. Grazie ai medici che ci lavorano l'abbiamo conosciuto e ci ha subito travolto con la sua leggerezza, l'entusiasmo e la voglia di vivere. Questa è la sua storia ma anche la storia di una malattia, l'Aids, di cui si parla sempre meno, nonostante i casi di contagio, soprattutto nelle categorie non a rischio, siano in aumento. Non con una denuncia ma con la voce e il linguaggio di un bambino che sta cercando la sua strada per essere felice, questo libro affronta un tabù per diffondere anche una cultura della prevenzione.