Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

E io pago
Protezione:
Adobe DRM
€ 6,49
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Chiarelettere |
EAN | 9788861908482 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Criminologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
QUANTO COSTA AGLI ITALIANI IL SACCHEGGIO DI ROMA UN LIBRO UNICO E RIVELATORE.
Per la prima volta vengono resi pubblici i dati raccolti dalla Commissione che per più di due anni ha lavorato sui conti dissestati e dissennati di Roma Capitale.
UN TESORO DI DOCUMENTI INEDITI “dimenticati” nei cassetti dell’amministrazione Marino.
Finalmente possiamo vedere i numeri del grande saccheggio di Roma A SPESE DI TUTTA ITALIA. E scoprire quello che nemmeno potevamo immaginare. Che il Campidoglio perde 400 milioni di euro annui tra i servizi (non dovuti) offerti gratuitamente alla Chiesa e le tasse evase dal Vaticano. Che l’acqua per le fontane della capitale ci costa più di 5 milioni di euro l’anno; che cooperative, circoli sportivi e ospedali privati fanno affari in residenze da sogno a spese nostre; che otto inquilini su dieci del Comune (naturalmente in pieno centro) non pagano l’affitto da anni. E molto altro: c’è un’Italia che se ne frega di bollette, multe, tasse, contratti, e c’è un Comune che non riesce a farsi pagare niente. Tanto c’è l’altra parte del paese che paga per tutti: almeno mezzo miliardo l’anno. Roma è il simbolo di una mala gestione diventata sistema in tanti, troppi comuni.
Dall’esperienza del buco capitale, ecco un vademecum per i cittadini che vogliono DARE LA CACCIA AGLI SPRECHI e dire BASTA AI BILANCI FASULLI delle loro città. Una guida chiara alla buona amministrazione e un metodo facile, che può far risparmiare tutti.
Per la prima volta vengono resi pubblici i dati raccolti dalla Commissione che per più di due anni ha lavorato sui conti dissestati e dissennati di Roma Capitale.
UN TESORO DI DOCUMENTI INEDITI “dimenticati” nei cassetti dell’amministrazione Marino.
Finalmente possiamo vedere i numeri del grande saccheggio di Roma A SPESE DI TUTTA ITALIA. E scoprire quello che nemmeno potevamo immaginare. Che il Campidoglio perde 400 milioni di euro annui tra i servizi (non dovuti) offerti gratuitamente alla Chiesa e le tasse evase dal Vaticano. Che l’acqua per le fontane della capitale ci costa più di 5 milioni di euro l’anno; che cooperative, circoli sportivi e ospedali privati fanno affari in residenze da sogno a spese nostre; che otto inquilini su dieci del Comune (naturalmente in pieno centro) non pagano l’affitto da anni. E molto altro: c’è un’Italia che se ne frega di bollette, multe, tasse, contratti, e c’è un Comune che non riesce a farsi pagare niente. Tanto c’è l’altra parte del paese che paga per tutti: almeno mezzo miliardo l’anno. Roma è il simbolo di una mala gestione diventata sistema in tanti, troppi comuni.
Dall’esperienza del buco capitale, ecco un vademecum per i cittadini che vogliono DARE LA CACCIA AGLI SPRECHI e dire BASTA AI BILANCI FASULLI delle loro città. Una guida chiara alla buona amministrazione e un metodo facile, che può far risparmiare tutti.