Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

E-democracy. Teorie e problemi
€ 12,60
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Mondadori Università |
EAN | 9788861846982 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Scienze Matematica |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'e-democracy viene spesso confusa con l'e-government e l'e-voting. In realtà si tratta di concetti e pratiche molto diverse, con una storia comune, ma non priva di ambiguità. L'e-democracy era entrata nel dibattito pubblico già con lo sviluppo della rete. La trasformazione della democrazia rappresentativa e la necessità di trovare nuovi spazi di partecipazione hanno costituito una nuova spinta verso l'uso di piattaforme digitali di partecipazione democratica. Ma cos'è davvero l'e-democracy? L'uso delle piattaforme digitali favorisce la crescita della partecipazione politica? Ci sono punti di contatto fra e-democracy ed e-government? Questo libro mette in evidenza la complessità delle relazioni fra tecnologie digitali e istituzioni democratiche, il ruolo delle piattaforme nella vita dei partiti, le criticità rappresentate dalle architetture digitali per la democrazia.