Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Turchia e guerra fredda. Il «cambio di metodo» e la transizione degli anni Settanta (1973-1980)
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Mondadori Università |
EAN | 9788861846623 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Tra il 1973 e il 1980, negli anni della distensione e successivamente del rilancio della «seconda guerra fredda», la politica estera turca visse un importante processo di trasformazione, un «cambio di metodo», destinato a lasciare tracce profonde nell'approccio turco alle relazioni internazionali dei decenni successivi. Comprendere le origini e le peculiarità di questo processo significa ripensare il ruolo della Turchia nello scenario internazionale degli anni Settanta, rileggendo, al tempo stesso, una fase cruciale della Guerra fredda da una prospettiva regionale, ancora parzialmente inesplorata. Il volume propone un percorso narrativo a più livelli e ha per oggetto l'analisi delle scelte di politica estera della Turchia negli anni Settanta. Le conseguenze di queste scelte sono visibili ancora oggi nella ricerca costante di una politica di interesse nazionale oscillante fra l'appartenenza all'alleanza occidentale e l'ambizione ad una maggiore indipendenza.