Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sull'origine della vita e della biodiversità
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Mondadori Università |
EAN | 9788861842953 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Scienze |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro è una narrazione lunga oltre tre miliardi e mezzo di anni, dagli albori delle cellule primordiali fino alla ricchezza di forme e colori che caratterizza la nostra odierna biodiversità. È un lungo cammino ricco di dati scientifici, in cui vediamo la scoperta del codice genetico, la potenza della biotecnologia; un percorso costellato anche di domande pregnanti di sapore filosofico - l'origine della vita è stato un processo obbligato, o dovuto al caso? C'è un piano nella natura e nell'evoluzione biologica? Noi siamo davvero i nostri geni? È possibile costruire la vita in laboratorio? Fino ad arrivare alla fase finale del rapporto tra biodiversità e ecologia - perché ci sono venticinquemila specie di pesci diversi, e oltre quindicimila specie di farfalle diverse? E tutta questa biodiversità è destinata veramente a perire? Domande e aspetti tecnici cui il libro offre spunti di riflessione e ripensamento.