Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La costruzione moderna a Bologna (1875-1915). Ragione scientifica e sapere tecnico nella pratica del costruire in cemento armato - Librerie.coop

La costruzione moderna a Bologna (1875-1915). Ragione scientifica e sapere tecnico nella pratica del costruire in cemento armato

€ 23,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Mondadori Bruno
EAN 9788861596849
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Trasporti
Architettura e urbanistica
Tecnologia e Ingegneria
LINGUA ita

Descrizione

All'inizio del Novecento, le Scuole d'Applicazione per gli Ingegneri introdussero in Italia alcuni insegnamenti relativi alla nuova tecnica costruttiva del calcestruzzo armato. Nella Scuola di Bologna si delineò una situazione didattica privilegiata, trovandosi ad insegnare, l'uno accanto all'altro, Silvio Canevazzi, personalità tra le più rinomate nell'ambito della comunità scientifica d'inizio secolo, e Attilio Muggia, uno dei protagonisti del panorama costruttivo nazionale, pioniere nel campo delle costruzioni in cemento armato. Gli autori indagano le vicende relative ai primi decenni di attività della Scuola di Bologna nel campo della ricerca e dell'insegnamento intorno al nuovo materiale, grazie al quale gli ingegneri qui laureati all'inizio del Novecento poterono asservire una tecnica già matura e notevolmente raffinata ad una eclettica mescolanza di linguaggi compositivi.