Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I porti del Mediterraneo in età medievale
€ 17,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Mondadori Bruno |
EAN | 9788861592995 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Campus |
LINGUA | ita |
Descrizione
A partire dall'XI secolo, a seguito della crescita urbana e dello sviluppo del commercio, i porti del Mediterraneo diventano i nodi vitali dell'economia dell'Occidente. Semplici approdi e scali attrezzati si strutturano progressivamente in un complesso sistema che raccorda aree di produzione e di mercato, concentrando in sé affari, capitali, attività e investimenti. Il volume si sofferma in particolare sulla significativa relazione tra porto e città, illustrando le dinamiche economiche e politiche, militari, sociali e culturali dei centri urbani marittimi. L'interazione tra l'analisi critica e una ricca selezione di fonti - dalle opere dei geografi arabi agli atti normativi, dai portolani e dalle carte nautiche ai documenti contabili privati e pubblici, dalle polizze assicurative agli atti processuali - restituisce come in un grande affresco il dinamico mondo portuale mediterraneo del Basso Medioevo, all'interno del quale si muovono le navi, le merci e gli uomini protagonisti dell'espansione europea.