Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La politica del Giappone tra shock internazionali e comunicazione di potenza - Librerie.coop

La politica del Giappone tra shock internazionali e comunicazione di potenza

€ 27,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Nuova Cultura
EAN 9788861349896
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Il volume si prefigge l'obiettivo di interpretare le ragioni alla base delle profonde variazioni che, nell'età contemporanea, il Giappone ha registrato sia nel rango che nelle scelte internazionali, così come nei suoi assetti politici interni. Si è scelto, quindi, di considerare quale variabile indipendente l'ambiente esterno. Sono stati così analizzati i cambiamenti intercorsi come conseguenza di tre shock esterni: a) la forzatura del blocco del porto di Edo da parte della marina militare statunitense (1853); b) il bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasaki e la conseguente sconfitta nella seconda guerra mondiale (1945); c) la fine del sistema internazionale bipolare a seguito della sconfitta dell'Unione Sovietica nella guerra fredda (1989). L'analisi della politica giapponese, inoltre, permette di cogliere una tendenza costante della storia recente: la progressiva periferizzazione dell'Europa dal baricentro della politica mondiale.