Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Usable communication: usability evaluation of brain-computer inter-faces - Librerie.coop

Usable communication: usability evaluation of brain-computer inter-faces

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Nuova Cultura
EAN 9788861348844
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Famiglia e relazioni
Medicina
Self-help, salute e benessere
Scienze
LINGUA eng

Descrizione

Le interfacce cervello-computer (brain-computer interfaces, BCI) sono strumenti, sviluppati dalla fine degli anni '80, con un duplice obiettivo. Da un lato, cercano di instaurare un canale di comunicazione in persone con gravissime disabilità motorie causate da malattie neurodegenerative come la sclerosi amiotrofica laterale (SLA), che portano a una completa paralisi del corpo lasciando intatte le facoltà cognitive. Dall'altro, sono impiegate per la riabilitazione motoria, ad esempio con pazienti colpiti da ictus, o per il controllo di protesi robotiche. Nella maggior parte di queste interfacce si usano tecniche come l'elettroencefalografia (EEG). In questo volume si è cercato di colmare una lacuna nello sviluppo delle BCI per pazienti completamente paralizzati: il loro funzionamento incontra i bisogni dell'utente? È, infatti, comprovato ormai da diversi anni il fenomeno dell'abbandono delle tecnologie assistive da parte di persone con disabilità. È quindi fondamentale cercare di fornire alla ricerca strumenti che permettano di valutare, con gli utenti finali, i pregi e i difetti delle tecnologie che si stanno sviluppando, prima che queste arrivino agli stadi finali di produzione.