Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Italia e stato indipendente croato (1941-1943)
€ 36,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788861347809 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il presente studio si propone di ricostruire alcuni aspetti delle relazioni politico-diplomatiche, militari ed economiche intercorse tra l'Italia e lo Stato Indipendente Croato fino alla caduta del fascismo e al successivo armistizio dell'8 settembre 1943. Ufficialmente contrassegnate dal rapporto di alleanza, le relazioni italo-croate furono caratterizzate in realtà da una forte conflittualità a diversi livelli, generata da alcune fondamentali questioni, tra le quali primeggiava la disputa dalmata. Le tensioni non riguardarono solo i rapporti tra Roma e Zagabria ma determinarono ancor più una serie di attriti tra le autorità militari e le personalità politiche italiane all'interno dello stesso Stato croato: gli ambienti militari italiani fin dall'inizio si dimostrarono critici nei confronti degli ustasa al potere, mentre la Legazione Italiana a Zagabria criticò gli atteggiamenti filo-serbi assunti da ufficiali e soldati italiani.