Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Politica economica globale nel ventunesimo secolo
€ 33,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788861343023 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Non v'è dubbio che nel mondo si registri una drammatica spaccatura tra ricchi e poveri, tra nord e sud. Il reddito mediamente disponibile per abitante nei Paesi ricchi (poco più di 36.000 dollari annui nel 2007, in base ai dati della Banca mondiale relativi ai 65 Paesi definiti ad alto reddito) è di oltre sette volte superiore a quello dei Paesi in via di sviluppo, o Paesi a reddito medio e basso, secondo la definizione della Banca mondiale stessa, pari a poco meno di 5.000 dollari. La popolazione mondiale è quindi composta da una minoranza di benestanti e da una maggioranza di poveri. Si tratta del più drammatico problema dell'economia e della politica economica nel ventunesimo secolo. Una soluzione definitiva non può essere intravista se non tra parecchi decenni.