Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Contro la responsabilità
Protezione:
Social DRM
€ 1,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Corriere della Sera |
EAN | 9788861268241 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Quando i terroristi a Parigi hanno colpito «Charlie Hebdo», era appena uscito il numero che in copertina ritraeva lo scrittore francese Michel Houellebecq, il quale in seguito ha lasciato Parigi, protetto dalla polizia. Nel suo romanzo Sottomissione, l’autore immagina una Francia del 2022 dove il musulmano Ben Abbes diventa presidente della Repubblica, introducendo un regime di islamismo reale cui l’Europa sembra adeguarsi in fretta. Tanto da spingere Ben Abbes verso il suo obiettivo più ambizioso: la riedizione di una sorta di Impero Romano islamico, che si estende dall’Europa al Medio Oriente.
È dall’inizio della sua carriera che Houellebecq affronta nelle sue opere i temi caldi della realtà contemporanea, riuscendo ad anticipare con sorprendente regolarità sfide e traumi del prossimo futuro. In questa conversazione con Stefano Montefiori, lo scrittore scava in profondità nella propria visione del mondo e della narrativa, ripercorre le influenze letterarie che hanno segnato la sua evoluzione stilistica, racconta il suo rapporto con la religione e le riflessioni scaturite dalla lettura del Corano, fa il punto sull’emergenza democratica in Francia e nel mondo. Comprendiamo così come “l’ultimo dei romantici” sia arrivato a scrivere un romanzo che suona oggi come un’allarmante profezia sul futuro d’Europa.