Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Megafòn o la guerra
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Corriere della Sera |
EAN | 9788861267411 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Megafón è un ragazzo di Buenos Aires, così chiamato per il grande megafono con cui annuncia i match di pugilato. È arbitro in una piccola palestra, autodidatta e lettore vorace. La sua guerra è quella contro i mali profondi che infettano la sua città. E per la salvezza della «donna ideale», la fidanzata dimenticata, la donna senza testa, Lucía Febrero. Sullo sfondo dell’avventura, la storia e la tradizione argentina trasfigurate in uno straordinario universo epico in cui dominano l’idea di popolo, il dialetto lunfardo, le radici cristiane ma anche la ribellione di fronte alle gerarchie religiose troppo vicine al potere. Un romanzo affascinante e complesso che ci permette di passeggiare nelle strade di una Buenos Aires fatta di contraddizioni e nostalgie, in un conturbante dialogo con i classici: da Platone e Aristotele ai contemporanei argentini come Jorge Luis Borges e Julio Cortázar passando per Ariosto, Dante, Nietzsche, Freud e i surrealisti. Un grande testamento narrativo, un’opera disperata e fiduciosa, estenuante e lirica, atroce e grottesca, ottimista nella sua tragicità. Perché decisa a far rivivere gli amori e gli ideali di giovinezza come simbolo di una patria giusta, libera e sovrana.