Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Martín Fierro
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Corriere della Sera |
EAN | 9788861267350 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Letteratura Religioni |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Il Martín Fierro non è la Bibbia, certo. Però è un testo nel quale, per motivi diversi, noi argentini ci riconosciamo, un appiglio per raccontarci qualcosa della nostra storia e sognare il nostro futuro.» Così si esprime Papa Francesco parlando del grande classico della letteratura sudamericana scritto da José Hernández alla fine dell’Ottocento. Composto in lingua creola, il poema narra in prima persona il dramma di un gaucho strappato dalla terra e dalla famiglia, costretto ad arruolarsi nell’esercito e diventato poi disertore e vagabondo. Solo dopo anni di vita selvaggia negli spazi sconfinati della pampa, Martín ritrova i figli e un lavoro: il suo indomito anelito di libertà si è riconciliato con la possibilità di un ritorno alla vita in comunità. Prima ancora che un poema epico in astratto, il Martín Fierro è un’opera di denuncia, che si oppone alla politica ufficiale precedente alla grande immigrazione europea, proponendo un’integrazione del gaucho nel Paese in costruzione. Il protagonista, delinquente, si trasforma in eroe nazionale e la sua epopea picaresca incontra grande fortuna, estendendosi rapidamente dagli ambienti letterari a quelli popolari ed entrando a far parte della tradizione orale argentina.