Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Del Sublime
Protezione:
Adobe DRM
€ 1,00
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Corriere della Sera |
EAN | 9788861260368 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il trattato Del Sublime, anonima monografia del I secolo d.C., è, accanto alla Poetica di Aristotele, una delle opere più famose e affascinanti che l’antichità ci abbia lasciato sull’estetica letteraria.
«Il sublime – scrive Longino – è l’eco di un alto sentire», capace di travolgere il lettore fino a precipitarlo in una sorta di vertigine. Ma l’arte di suscitare il sublime è una dote innata o si può apprendere? Da questa domanda parte un’originale ricerca critica che, esemplificata da una fitta rete di citazioni dai modelli più alti della letteratura antica (dalla Genesi a Omero, da Saffo a Demostene), interpreta lo studio del la grandezza nella letteratura come educazione alla grandezza tout court: una lezione che sarà, più tardi, alla base dell’estetica preromantica.