Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'illusione della scelta. Come si manipola l'opinione pubblica in Italia - Librerie.coop

L'illusione della scelta. Come si manipola l'opinione pubblica in Italia

di
€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE LUISS University Press
EAN 9788861055919
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Cinema e spettacolo
Informatica
Scienze sociali
Attualità e politica
Comunicazione, scrittura e stile
COLLANA / SERIE I capitelli
LINGUA ita

Descrizione

I temi della manipolazione dell'opinione pubblica e del suo rapporto con i media sono oggi più che mai rilevanti sia per la politica che per il dibattito connesso. Tra le altre ragioni, questo è dovuto all'affermarsi di nuove forme di propaganda politica e all'adozione di strumenti tecnologici sempre più raffinati. Siamo così spinti a interrogarci sia sul concetto di manipolazione e sui suoi meccanismi di base sia sulle possibili rivisitazioni del propaganda model e sull'attuale disordine informativo. Coniugando l'approccio sociologico a quelli provenienti dalla scienza politica e quelli più tradizionalmente ancorati ai media studies, "L'illusione della scelta" offre una riflessione teorica sul rapporto tra manipolazione, influenza e costruzione del consenso elettorale, sostenuta da un'ampia ricerca empirica condotta sui principali quotidiani nazionali, su Facebook e sulla comunicazione dei leader politici dei partiti più rappresentativi. Come si influenza l'opinione pubblica? Qual è la differenza tra influenza e manipolazione? Quali sono le forme principali della manipolazione? Come vengono esercitate a livello politico? Questo volume risponde a queste e ad altre urgenti domande, proponendosi come uno strumento indispensabile per comprendere il tempo presente e i nuovi fenomeni politici dovuti alle profonde trasformazioni tecnologiche e culturali di questi ultimi decenni.