Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le nuove destre. Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | LEG Edizioni |
TRADUTTORI | r. d'auria |
EAN | 9788861028517 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Presente/Passato |
LINGUA | ita |
Descrizione
Della crisi della socialdemocrazia si parla ovunque. Ma anche molti partiti di centro-destra di lunga tradizione sono in declino o almeno si trovano di fronte a un dilemma: dovrebbero aprirsi agli ambienti urbani progressisti? O piuttosto affinare il loro profilo conservatore? Mentre Angela Merkel ha rappresentato l'esempio per il primo modello, politici come Donald Trump o Sebastian Kurz hanno scelto il secondo. Essi sono i rappresentanti di un conservatorismo radicalizzato. Natascha Strobl mostra come essi mobilitano i loro seguaci, quale narrazione creano per esercitare il "message control" e liquidare le critiche come fake news. Al confronto sui contenuti prediligono lo scontro. Nei loro stessi partiti riducono la democrazia, puntano su piccole cerchie di consulenti e sulla personalizzazione. E nel fare questo, fanno ripetutamente ricorso, secondo Strobl, anche ai metodi dei movimenti e delle organizzazioni della destra radicale.