Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La battaglia di Teutoburgo nel 9 d.C. La fine di Varo e delle sue legioni
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | LEG Edizioni |
TRADUTTORI | R. Macuz Varrocchi |
ILLUSTRATORI | P. Dennis |
EAN | 9788861025684 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | Biblioteca di arte militare. Battaglie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel 9 d.C. Publio Quintilio Varo, legato imperiale in Germania, varcò il Reno con tre legioni e si addentrò nella Germania Magna, occupata oltre vent'anni prima dai soldati romani. Varo e i suoi uomini non sarebbero mai più tornati indietro: furono massacrati da guerrieri germanici nel Teutoburger Wald, l'area coperta da dense foreste in cui oggi sorge il centro di Kalkriese. Attirati in una trappola dal nobile cherusco Arminio, i legionari si trovarono attaccati su ogni lato da una coalizione di tribù germaniche, insorte contro il dominatore straniero. In seguito i Romani compirono varie spedizioni punitive contro i Germani e recuperarono le loro aquilae, ma la tragica fine di Varo e delle sue legioni li indusse ad abbandonare l'idea di trasformare la Germania Magna in una provincia romana e a stabilire lungo il fiume Reno il confine fra il mondo romano e quello delle tribù germaniche.