Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Tattiche della fanteria napoleonica francese 1792-1815 - Librerie.coop

Tattiche della fanteria napoleonica francese 1792-1815

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE LEG Edizioni
TRADUTTORI A. Pinti
ILLUSTRATORI P. Dennis
EAN 9788861024663
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Biblioteca di arte militare. Operazioni speciali
LINGUA ita

Descrizione

La Grande Armée di Napoleone Bonaparte, una delle più celebri e vittoriose "macchine da guerra" della storia, si sviluppò a partire dalla fusione dell'esercito professionale dell'Ancien Régime (il cui contributo è stato spesso sottovalutato) con i volontari e i coscritti della 'levée en masse' introdotta dalla Rivoluzione. Il genio di Napoleone riuscì a mutare questa situazione di potenziale confusione in uno strumento in grado di sostenere con forza la Francia in Europa, attraverso una capillare organizzazione che questo libro ricostruisce nei dettagli. L'impiego della fanteria viene esaminato nel corso delle grandi battaglie dell'imperatore dei francesi, senza perdere di vista anche i limiti della sua impostazione strategica, fatale nel declino dell'esercito e nella sconfitta di Waterloo. L'autore dello studio, uno dei massimi esperti di storia delle tattiche militari, utilizza i manuali d'addestramento originali e pubblicazioni successive per spiegare come la fanteria francese dell'epoca (1792-1815) fosse organizzata per manovrare e fare fuoco sul campo di battaglia. Illustrato da diagrammi di facile comprensione, dipinti e stampe, nonché tavole a colori realizzate per l'occasione, il testo fornisce una vivida descrizione degli aspetti tattici di otto battaglie tra le più significative del tempo.