Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

La liberazione di Mussolini. Gran Sasso. Settembre 1943 - Librerie.coop

La liberazione di Mussolini. Gran Sasso. Settembre 1943

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE LEG Edizioni
TRADUTTORI M. Pascolat
ILLUSTRATORI M. Kozik, H. Gerrard
EAN 9788861022522
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Biblioteca di arte militare. Operazioni speciali
LINGUA ita

Descrizione

L'impresa che rese possibile la liberazione di Mussolini dalla sua * prigionia sul pianoro del Gran Sasso fu una delle più drammatiche operazioni compiute da forze speciali nella storia militare. Dopo essere stato arrestato il 25 luglio 1943 dai suoi stessi ufficiali, il Duce era stato trasferito nell'albergo di Campo Imperatore, una località isolata di montagna (raggiungibile solo tramite funivia), dove era guardato a vista. Hitler ordinò al generale dei paracadutisti Kurt Student di organizzare una missione per la liberazione del dittatore italiano servendosi dei suoi Fallschirmjäger, un'unità speciale altamente addestrata, e, per ragioni politiche, di un reparto di SS agli ordini del capitano Otto Skorzeny. Il 12 settembre 1943, i paracadutisti di Student lanciarono un audace assalto con gli alianti, il cui scopo era cogliere di sorpresa il presidio Italiano di guardia e liberare Mussolini. Questo libro ricostruisce in maniera dettagliata l'azione militare e ne analizza le conseguenze.