Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I morticieddi. Morti e bambini in un'antica tradizione eoliana
€ 6,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Progetto Cultura |
EAN | 9788860929464 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Lettere 32 |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con la tradizione dei "morticieddi", che è comune a tutta la Sicilia, gli adulti omaggiano i defunti e manifestano loro gratitudine attraverso dei doni che fanno a dei bambini, come se essi rappresentassero i morti; perché i bambini, come scrive Ignazio Buttitta nel libro "I morti e il grano. Tempi del lavoro e ritmi della festa", "sono coloro che non hanno superato i riti di passaggio all'età adulta, allo status di uomini. Figure a margine sospese tra natura e cultura, tra vita e morte. Dare ai bambini equivale a dare ai morti".