Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nuova cronica
€ 150,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Guanda |
EAN | 9788860880833 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 |
CATEGORIA |
Letteratura Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Giovanni nacque a Firenze forse intorno al 1280, esordì in campo mercantile agli inizi del '300 e tra il terzo e quarto decennio del secolo, intraprese una brillante e intensa carriera politica. Autore di una celebre "Cronaca" che narra, in dodici libri, la storia del mondo e in particolare di Firenze, dalla torre di Babele fino al 1348, continuata da suo fratello minore, Matteo. L'ispirazione a scrivere una cronaca sulle vicende fiorentine lo colse nel 1300, allorché si trovava a Roma in occasione del giubileo indetto da Bonifacio VIII. Testo brillante e ricchissimo, via via più accurato e attendibile con l'avvicinarsi della narrazione ai tempi di vita dell'autore, la Cronaca villaniana è una delle opere più interessanti della prosa volgare trecentesca, e sicuramente la più famosa delle Cronache cittadine del Basso Medioevo, vero e proprio emblema della civiltà comunale fiorentina nel momento del suo più fulgido splendore.