Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'ultimo raggio della Serenissima. Venezia e la cultura italo-greca fra Sette e Ottocento - Librerie.coop

L'ultimo raggio della Serenissima. Venezia e la cultura italo-greca fra Sette e Ottocento

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Esedra
EAN 9788860581181
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Al tramonto della Serenissima Repubblica, approdarono, tra le lagune, non pochi eruditi di origine greca - i fratelli Petrettini, Mario Pieri e altri - le cui sorti fatalmente si intrecciarono con quelle di intellettuali, antichisti, appassionati d'arte, letterati locali, contribuendo a consolidare un clima di scambi e contatti all'insegna della dedizione per il mondo classico. Attraverso l'opera multiforme di questi umanisti greco-veneti (ancora troppo poco noti), nella quale si conciliano passione per gli studi classici e bibliofilia, amore per le versioni dall'antico e traduzioni di autori moderni, si ricompone un mosaico, non convenzionale, della Venezia post-napoleonica e ottocentesca.