Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La nascita della longi temporis praescriptio. Studi sull'influenza del decorso del tempo sul diritto e sulla politica del diritto in età imperiale
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
EAN | 9788860569103 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Diritto Storia |
COLLANA / SERIE | Opuscula |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Ci sono libri che, nella loro essenzialità, aiutano a intravedere giardini oltre le siepi. Ci sono studiosi che, con la loro padronanza del sistema delle fonti, possono, sanno e hanno il pieno diritto (forse anche il dovere) di muoversi agevolmente fra i dogmi, rimettendoli in discussione e ponderandone l'effettiva portata in prospettiva storica, nel lento evolversi dell'esperienza giuridica romana al mutare delle coordinate di spazio e di tempo. Dieter Nörr e la sua ampia produzione scientifica - che spazia dai diritti greci sino all'epoca bizantina, dal diritto pubblico alle strutture del diritto privato, dall'epigrafia alla teoria del diritto - ne sono un nitido esempio. Non è compito di chi scrive, e peraltro in questa sede, dimostrarlo. Eppur tuttavia, lo scritto sulla longi temporis praescriptio, che adesso si ripubblica in traduzione italiana e con qualche aggiornamento dell'autore, si colloca a pieno diritto in questo solco...» (Pierangelo Buongiorno)