Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale - Vol. 7
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
EAN | 9788860567611 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Saggi per ragazzi Opere generali e dizionari Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Se la musica è "suono umanamente organizzato", comporre e improvvisare sono le modalità essenziali con cui l'uomo può immaginare e produrre strutture sonore. La differenza fra le due pratiche non è così scontata come può sembrare, ma nel lessico comune esse indicano in genere modalità di invenzione sonora che si realizzano, rispettivamente, in tempo differito e in tempo reale. Comporre e improvvisare sono processi di comunicazione con cui prende forma la creatività musicale, motivo principale per cui si attribuisce loro una straordinaria valenza formativa. (...) Comporre e improvvisare sono processi con cui l'uomo elabora strutture musicali le quali però - a loro volta - contribuiscono a strutturare l'uomo stesso: parafrasando John Blacking, "l'uomo è un essere musicalmente organizzato"». (dall'introduzione di Luca Bertazzoni)