Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Jan Patocka. Dalla libertà alla natura
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
EAN | 9788860566263 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Filosofia |
COLLANA / SERIE | Premio tesi di dottorato |
LINGUA | ita |
Descrizione
Patocka (1907-1977), erede ed "eretico" della tradizione filosofica tedesca, e' ormai considerato uno tra i maggiori esponenti della fenomenologia, di cui ha contribuito a ridisegnare le frontiere. In questo volume, il suo pensiero e' indagato da un lato seguendo i temi della liberta' e della natura, dall'altro attraverso il confronto con la fenomenologia di Hegel. E' la dialettica hegeliana, reinterpretata in chiave fenomenologica, il punto di partenza per ripensare l'esistenza umana come un movimento mai conchiuso che accade tra radicamento naturale e prassi storica. In che modo Patocka riesce ad articolare una fenomenologia del mondo e un'antropologia della liberta'? A tale questione vuole rispondere il libro, anche attraverso lo studio di testi inediti in Italia, tra cui lo scritto Critica della filosofia fenomenologica di Husserl, tradotto dal ceco e presentato in appendice.