Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Simboli e metafore di trasfromazione nella dimensione pluriculturale delle lingue, delle letterature, delle arti - Librerie.coop

Simboli e metafore di trasfromazione nella dimensione pluriculturale delle lingue, delle letterature, delle arti

di
€ 28,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
EAN 9788860563491
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Antropologia
COLLANA / SERIE Heteroglossia
LINGUA ita

Descrizione

Come ben dice il Libro dei Mutamenti, la vita è un continuo e incessante movimento e l'essere umano con i suoi cinquanta trilioni di cellule in perenne rigenerazione, non fa eccezione. Ciononostante, la psiche umana oppone una notevole resistenza al cambiamento, per via del suo attaccamento a delle false convinzioni che bloccano il suo flusso evolutivo. Sono i simboli e le metafore gli strumenti più idonei a distrarre il ragionamento analitico dell'emisfero sinistro in modo da raggirare queste convinzioni e provocare ristrutturazioni cognitive basilari nella mappa mentale della persona. Se poi si va a indagare in quel cambiamento radicale della totalità psichica chiamato, secondo la cultura di appartenenza, "estasi" oppure "illuminazione, satori, nirvana, sunyasi, esperienza mistica", il numero delle metafore di trasformazione scende a non più di una dozzina, perché tutte le grandi tradizioni sacre del mondo descrivono il processo di crescita e di auto-trasformazione con le stesse immagini primordiali. Nell'arte e nella letteratura universale, questo grappolo di simboli e metafore chiave si diversifica e arricchisce con lo stile e il vissuto di autori e contesti differenti.