Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La villa del casale e oltre. Territorio, popolamento, economia nella Sicilia centrale tra tarda antichità e alto medioevo
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
EAN | 9788860563484 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nella realtà unica della Sicilia centrale, il complesso archeologico della Villa del Casale deve palesarsi, ancora di più, come volano di crescita. Ma affinchè ciò possa avvenire, è necessario che le Istituzioni siano costantemente presenti e sostanziate dalla volontà di stimolare, all'interno della comunità locale, la consapevolezza che il sito archeologico romano è strumento cognitivo fondamentale per individuare potenzialità da estrapolare, tutelare e sviluppare su tutto il territorio. Solo così, l'integrazione tra conoscenza e competenze per la gestione e la manutenzione ordinaria del territorio andrà a consolidarsi nel raffronto con le problematiche operative dello sviluppo strategico del sistema, comprese le sue componenti archeologiche. Siamo noi - scrive Lucien Févre - che, nel bisogno di "organizzazione del passato", diamo un ordine che continuamente viene rivisto, a una catena di fatti apparentemente senza significato.