Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento - Librerie.coop

Per una storia delle università minori nell'Italia contemporanea. Il caso dello «studium generale maceratenese» tra otto e novecento

€ 23,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
EAN 9788860563408
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Sulla scorta di una larga messe di fonti archivistiche e a stampa, il presente lavoro ripercorre gli sviluppi e le caratteristiche assunte, nell'Italia dell'Otto e del Novecento, dalle cosiddette "università minori", ovvero dai piccoli atenei di provincia sorti in larga misura nell'età moderna e destinati, dopo l'unificazione nazionale, a costituire una parte estremamente rilevante del sistema universitario della penisola, come anche una risorsa particolarmente significativa per la crescita culturale e civile, oltre che economica e politica, di tanti piccoli centri di provincia. Attraverso l'analisi delle peculiari vicissitudini dell'ateneo maceratese, l'autore fornisce un inedito spaccato della realtà universitaria italiana degli ultimi due secoli, nel cui ambito la dimensione nazionale e quella locale si saldano e contribuiscono a fornire un'originale rilettura dell'evoluzione dell'istruzione superiore nell'Italia contemporanea.