Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il lento divenire dell'assetto giuridico-costituzionale nel passaggio dalla Repubblica al Principato. Gli edicta Augusti ad Cyrenenses
€ 7,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
EAN | 9788860563101 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Numerose e controverse sono in dottrina le riflessioni sul carattere e i modi della svolta determinante nella storia di Roma vissuta nel passaggio dalla Repubblica al Principato. Un elemento ormai affermato sembra essere quello della progressività della trasformazione, frutto a volte di impulsi geniali a volte di decisioni dettate dalle necessità del momento. Una certa genericità esiste però nella trattazione dell'aspetto giuridico del cambiamento in cui i profili costituzionali non sempre vengono tenuti adeguatamente distinti da quelli amministrativi. Una stele rinvenuta a Cirene durante una campagna italiana di scavi nei primi anni Venti del secolo scorso mostra con chiarezza, ad avviso degli autori della presente pubblicazione, la presenza di un collaudato e flessibile substrato giuridico su cui l'impianto costituzionale ha avuto modo di basare l'evoluzione poi indotta dagli eventi politici.