Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le regole dell'eccezione. Un dialogo interdisciplinare a partire dalla questione del terrorismo
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
EAN | 9788860562586 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Diritto Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Eum x |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il terrorismo internazionale ha riportato alla luce, in una prospettiva nuova, il problema del rapporto tra eccezione e ordine giuridico. Esso infatti oggi sembra sfuggire alle riduzioni concettuali fin ora ottenute dalle narrazioni che postulano l'efficacia ordinante della legalità rispetto al campo di tensione tra garanzia e sicurezza. Questo volume, prendendo spunto dalle controverse politiche di contrasto al terrorismo messe in atto dai governi nazionali, intende proporre, attraverso un prisma interdisciplinare, una discussione sul significato dell'eccezione e sui luoghi e le modalità con cui questa tende oggi a manifestarsi. Gli interrogativi che si agitano sullo sfondo evidenziano le aporie della formulazione teorica moderna della sovranità dello Stato e investono le assiologie su cui si fonda il nostro modello di convivenza civile.