Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Studi italiani. Semestrale internazionale di letteratura italiana - Vol. 72
€ 40,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Società Editrice Fiorentina |
EAN | 9788860327840 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Vincenzo Caputo, "Vincere la Natura": su alcune biografie d'artisti da Vasari a Bellori Laura Riccò, Finali di «Orfeo» Laura Melosi, Il «giro più stretto». Note sulla condizione dell'umano nelle «Operette morali» Marco Rustioni, Ironia, lirismo, sublime. Alcune note su Gadda e il paesaggio Francesco Gallina, La " funzione Schreber" in «Petrolio»/«Vas» di Pasolini Federica Massia, Per lo studio degli «Annali di Scienze e Lettere»: analisi e indice ragionato dei fascicoli del 1810 Riccardo Sturaro, «Singhiozzo»: un'elegia mancata di Mario Luzi Anthony Julian Tamburri, Il «Controfigura» di Luigi Fontanella: un divertimento desiderato e una riconsiderazione di paradigmi Giuseppe Antonio Camerino, Interrogare i testi. Da Dante a Leopardi (Angelo Fabrizi) Chiara Mazzucchelli, Bastimenti d'inchiostro. La Grande emigrazione nella letteratura siciliana (1876-1924) (Mark Pietralunga) Nonostante il crepuscolo. Voci contemporanee della poesia in Piemonte, a cura di R. Bertolino e N. Duberti (Antonello Borra) Il Dante di Boccaccio (Gianmarco Lovari); Dizionario Storico delle Accademie toscane (Camilla Bencini) Il progetto «Carte Tommaseo online»: primi sondaggi (Gianmarco Lovari)